Health Encyclopedia
Search Patient Education Search Health Library
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z A-Z Listings

Infezioni del tratto urinario associate al catetere

Un'infezione del tratto urinario associata al catetere (CAUTI) è un'infezione alle vie urinarie. Una CAUTI è causata da batteri che penetrano nel tratto urinario quando viene utilizzato un catetere urinario. Il catetere è un tubo che viene inserito nella vescica per drenare l'urina.

Il tratto urinario

Include i reni, gli ureteri, la vescica e l'uretra. I reni filtrano il sangue e producono l'urina. Gli ureteri trasportano l'urina dai reni fino alla vescica. La vescica immagazzina l'urina. L'uretra trasporta l'urina dalla vescica all'esterno del corpo.

Cos'è un catetere urinario?

Un catetere urinario è un tubo sottile e flessibile, che viene posizionato nella vescica per drenare l'urina. L'urina scorre attraverso il tubo in una sacca di raccolta all'esterno del corpo. Esistono diversi tipi di cateteri urinari. Il tipo più comune è un catetere a permanenza, noto anche come catetere uretrale. Il nome deriva dal fatto che va inserito nella vescica attraverso l'uretra. È chiamato anche catetere di Foley.

Sezione trasversale della vescica che mostra il catetere in posizione.
Un piccolo palloncino mantiene il catetere in posizione all'interno della vescica.

A cosa serve un catetere urinario?

Il catetere urinario è necessario in uno dei seguenti casi:

  • Il paziente è impossibilitato a muoversi per molto tempo, a seguito di un intervento chirurgico o un infortunio.

  • Il paziente è sottoposto a un intervento chirurgico che richiede di essere sotto anestesia per molto tempo.

  • Il paziente ha un blocco nel sistema urinario.

  • Il medico deve misurare con precisione la quantità di urina prodotta dal paziente.

  • Viene testata la funzionalità dei reni e della vescica.

Nella maggior parte dei casi, il catetere urinario è utilizzato a breve termine. Il paziente ne ha bisogno solo fino a quando il problema non sarà risolto. 

Come si sviluppa una CAUTI?

I batteri possono penetrare nel tratto urinario quando il catetere viene inserito nell'uretra. I batteri possono anche penetrare nel tratto urinario mentre il catetere è in posizione. I batteri comuni che causano una CAUTI sono quelli che vivono nell'intestino. Normalmente questi batteri non causano problemi a livello intestinale, però quando penetrano nel tratto urinario, potrebbe verificarsi una CAUTI.

Perché è preoccupante una CAUTI?

Se non trattata, una CAUTI potrebbe causare problemi di salute. I problemi possono includere infezioni della vescica, della prostata e dei reni. Una CAUTI può tenere il paziente in ospedale più a lungo. Se l'infezione non viene curata in tempo, il paziente potrebbe avere dei seri problemi di salute.

Quali sono i sintomi di una CAUTI?

Informare subito il medico se il paziente presenta uno qualsiasi dei seguenti sintomi:

  • Una sensazione di bruciore, pressione o dolore nella parte inferiore della pancia (addome)

  • Febbre o brividi

  • L’urina nella sacca di raccolta è torbida o con sangue (rosa o rossa)

  • Sensazione di bruciore nell'uretra o nell'area genitale

  • Dolore alla schiena (all’altezza dei reni)

  • Nausea e vomito

  • Confusione, sonnolenza o cambiamento del comportamento (colpisce principalmente le persone anziane)

A volte il paziente potrebbe non manifestare alcun sintomo. Però potrebbe comunque avere una CAUTI.

Come viene diagnosticata una CAUTI?

Il medico prescriverà degli esami al paziente che presenta i sintomi di una CAUTI. Gli esami includono un esame delle urine e le analisi del sangue.

Come viene trattata una CAUTI? 

Il trattamento può comprendere:

  • Antibiotici. Se il paziente presenta dei sintomi, il medico prescriverà probabilmente degli antibiotici. Se il paziente non presenta sintomi, è probabile che non gli vengano prescritti degli antibiotici. In questo modo si previene un aumento dei batteri che non possono essere uccisi da alcuni antibiotici.

  • Rimozione del catetere. Il catetere verrà rimosso quando il medico deciderà che non è più necessario. Questo aiuta spesso a fermare l'infezione.

  • Sostituzione del catetere. Se il paziente ha ancora bisogno di un catetere, quello vecchio verrà rimosso e e verrà inserito uno nuovo. La sostituzione potrebbe aiutare a fermare l'infezione.

In che modo il personale ospedaliero e della struttura a lungo termine previene le CAUTI?

Per evitare che i pazienti presentino una CAUTI, il personale ospedaliero deve agire nel seguente modo:

  • Prescrivere un catetere solo quando è necessario. Togliere il catetere non appena non sarà più necessario.

  • Lavarsi le mani o utilizzare un detergente per le mani a base di alcol prima di eseguire la cura del catetere.

  • Utilizzare un metodo pulito (sterile) quando si posiziona il catetere nel tratto urinario. Questo significa che prima di inserire il catetere l’infermiere si lava le mani con acqua e sapone. Indossa quindi dei guanti sterili. Viene utilizzato un kit catetere sterile con detergenti per pulire l'area genitale.

  • Appendere la sacca di raccolta più in basso rispetto alla vescica. Questo aiuta a impedire che l'urina rifluisca nella vescica.

  • Assicurarsi che la sacca venga svuotata regolarmente.

  • Eseguire un cateterismo intermittente pulito. Questa significa che viene inserito un catetere in modo da poter urinare. Viene poi rimosso immediatamente. Questa azione può essere svolta più volte al giorno.

Cosa può fare il paziente per prevenire una CAUTI

Il paziente può aiutare a prevenire una CAUTI agendo come segue:

  • Chiedere ogni giorno al medico per quanto tempo deve ancora tenere il catetere. Più a lungo si tiene il catetere, maggiori sono le possibilità di una CAUTI.

  • Chiedere all’infermiere di lavarsi le mani e di indossare i guanti prima di toccare il catetere.

  • Se al paziente è stato insegnato come prendersi cura del suo catetere, si laverà le mani prima e dopo ogni sessione.

  • Controllare che la sacca di raccolta sia più bassa della vescica. Se non lo è, riferirlo all’infermiere.

  • Non scollegare il catetere e il tubo di drenaggio. Scollegandoli, i germi entreranno nel catetere.

  • La pulizia delle aree genitale e perineale è molto importante. Aiuta a diminuire i batteri intorno al catetere. Chiedere al medico che cosa dovrebbe usare e quanto spesso dovrebbe pulire tali aree.

Se il paziente è dimesso con un catetere a permanenza

  • Prima di lasciare l'ospedale, assicurarsi di sapere come prendersi cura del catetere a casa.

  • Chiedere al medico per quanto tempo deve tenere il catetere. Chiedere inoltre se è necessario fissare un appuntamento di follow-up per rimuovere il catetere.

  • Usare sempre un metodo pulito (sterile) nel prendersi cura del catetere. Lavarsi le mani prima e dopo aver eseguito qualsiasi cura del catetere.

  • Chiamare subito il medico se si sviluppano i sintomi di una CAUTI (vedi sopra).

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.