Search Patient Education Search Health Library
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z A-Z Listings

Cos’è un glaucoma?

Il glaucoma è una malattia degli occhi che può causare cecità. Se individuata presto però, spesso può essere controllata. Solitamente però non presenta dei sintomi, quindi sono necessarie delle visite oculistiche regolari. Solitamente il glaucoma ha inizio quando la pressione si accumula negli occhi, danneggiando il nervo ottico. Il nervo ottico invia dei messaggi al cervello in modo che la persona possa vedere. Vi sono 2 tipi principali di glaucoma: ad angolo aperto e ad angolo chiuso.

Vista laterale dell’occhio con frecce all’interno che mostrano l’aumento della pressione. Il nervo ottico nella parte posteriore dell’occhio è danneggiato. Primo piano della sezione trasversale dell’occhio dove la cornea copre l’iride. La pupilla si apre al centro dell’iride. Il cristallino è dietro l’iride. Il fluido fuoriesce da dietro l’iride attraverso la pupilla fino alla parte anteriore dell’iride. Il fluido quindi defluisce dall’occhio attraverso i fori vicino alla cornea. I fori di drenaggio possono ostruirsi.

Zona di drenaggio

L’occhio produce sempre fluido. Le aree di drenaggio dell’occhio possono ostruirsi o bloccarsi, facendo in modo che troppo liquido rimanga negli occhi. In questo modo la pressione oculare aumenterà.

Nervo ottico

La troppa pressione nell’occhio può danneggiare il nervo ottico. Se danneggiato, il nervo normalmente non può inviare i messaggi al cervello che permettono alla persona di vedere.

Glaucoma ad angolo aperto

Il glaucoma ad angolo aperto è il tipo più comune di glaucoma. Si presenta lentamente con l’avanzare dell’età. L’area di drenaggio negli occhi si ostruisce. Dall’occhio non fuoriesce abbastanza liquido, quindi la pressione si accumula lentamente, causando una lenta perdita della visione laterale (periferica). La persona affetta potrebbe anche non notare i cambiamenti fino a quando non avrà perso gran parte della sua vista.

Glaucoma ad angolo chiuso

Il glaucoma ad angolo chiuso è meno comune di quello ad angolo aperto. Spesso si verifica rapidamente. L’area di drenaggio nell’occhio diventa all’improvviso completamente bloccata. La pressione oculare aumenta rapidamente. La persona affetta potrebbe notare la visione offuscata e degli aloni arcobaleno intorno alle luci. Potrebbe inoltre avere mal di testa, nausea, vomito e forti dolori. Se non trattata subito, la cecità potrebbe manifestarsi rapidamente.

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.